Apple Music Converter Apple Music Converter

Scarica gratis Scarica gratis Acquista Acquista

Come convertire FLAC in Apple Lossless 2025

Scritto da Rosie

Ultimo aggiornamento: 2024-01-11

2 min letto

Nel regno dell'audio di alta qualità, FLAC (Free Lossless Audio Codec) è da tempo apprezzato dagli audiofili per la sua capacità di fornire una riproduzione del suono senza compromessi. Tuttavia, con l'avvento delle tecnologie audio innovative di Apple, è emerso un nuovo concorrente in grado di rivoluzionare il modo in cui viviamo la musica: Apple Lossless. In questo articolo, approfondiamo la transizione da FLAC to Apple Lossless, facendo luce sui vantaggi e sulle caratteristiche del codec all'avanguardia di Apple.

Apple Lossless, noto anche come ALAC (Apple Lossless Audio Codec), rappresenta una svolta nella compressione audio, offrendo una formidabile alternativa al FLAC. Rinomato per la sua perfetta integrazione con l'ecosistema Apple, Apple Lossless offre agli appassionati di musica un mezzo per godere di una qualità del suono di livello audiofilo su un'ampia gamma di dispositivi Apple, da iPhone e iPad a computer Mac e Apple TV.

In questo viaggio dal FLAC ad Apple Lossless, esploriamo la tecnologia alla base del codec Apple, esaminando i suoi algoritmi di compressione e come mantiene l'integrità della sorgente audio originale. Discuteremo anche i vantaggi di Apple Lossless rispetto a FLAC, inclusa la sua compatibilità con i più diffusi software Apple come iTunes e Apple Music, e il supporto per funzionalità avanzate come la riproduzione senza pause e l'integrazione dei metadati.

Guida ai contenuti Parte 1. Le tracce di Apple Music utilizzano il formato Apple Lossless?Parte 2. FLAC contro Apple LosslessParte 3. Come convertire FLAC in Apple LosslessParte 4. Il modo migliore per ascoltare le tracce ALAC di Apple Music: DumpMedia Apple Music Converter

Parte 1. Le tracce di Apple Music utilizzano il formato Apple Lossless?

Sì, i brani di Apple Music ora supportano il formato Apple Lossless, offrendo agli utenti la possibilità di godersi la propria musica con una qualità incontaminata e senza perdite. Questo recente sviluppo segna un miglioramento significativo all'esperienza audio offerta dal servizio di streaming musicale di Apple.

In precedenza, Apple Music utilizzava principalmente il file AAC (Advanced Audio Coding) per le sue tracce, che offriva un equilibrio tra qualità audio e dimensione del file. Tuttavia, con l’introduzione di Apple Lossless, gli abbonati hanno ora accesso a un livello ancora più elevato di fedeltà audio.

Apple Lossless, noto anche come ALAC (Apple Lossless Audio Codec), è un formato di compressione audio senza perdita sviluppato da Apple. È progettato per preservare la qualità audio originale di una registrazione riducendo le dimensioni del file senza alcuna perdita di informazioni. Ciò significa che quando ascolti un brano in Apple Lossless, senti la musica come era stata concepita, con tutte le sottigliezze, le sfumature e la gamma dinamica preservate.

Adottando Apple Lossless, Apple Music alza il livello della qualità audio, soddisfacendo le orecchie più esigenti degli audiofili e degli appassionati di musica che richiedono la massima fedeltà. Che tu sia un fan delle composizioni classiche, degli inni rock o delle intricate performance jazz, Apple Lossless ti consente di immergerti nella piena ricchezza della musica, catturando ogni dettaglio e sottigliezza sonora.

Vale la pena notare che i file Apple Lossless sono in genere più grandi rispetto ai formati compressi come AAC. Pertanto, se scegli di abilitare l'opzione Apple Lossless in Apple Music, potrebbe richiedere più spazio di archiviazione sul tuo dispositivo. Tuttavia, l'aumento delle dimensioni del file è un compromesso per un'esperienza di ascolto senza precedenti che rimane fedele alla registrazione originale.

Per sfruttare Apple Lossless in Apple Music, avrai bisogno di un dispositivo compatibile e della versione più recente di iOS, iPadOS, macOS o tvOS. Inoltre, Apple Lossless è disponibile per gli abbonati Apple Music senza costi aggiuntivi, rendendolo un'opzione allettante per coloro che cercano la riproduzione audio della massima qualità.

In sintesi, mentre Apple Music in precedenza utilizzava il formato AAC, ora supporta Apple Lossless, consentendo agli abbonati di godersi i propri brani preferiti con una qualità incontaminata e senza perdite. Questo miglioramento migliora l’esperienza audio per gli utenti di Apple Music, offrendo loro l’opportunità di assaporare la propria raccolta musicale con fedeltà e immersione senza precedenti.

Parte 2. FLAC contro Apple Lossless

FLAC (Free Lossless Audio Codec) e Apple Lossless (ALAC) sono entrambi formati audio lossless che mirano a fornire una riproduzione del suono di alta qualità. Confrontiamo questi due formati per comprendere le loro somiglianze e differenze.

Algoritmo di compressione:

FLAC: FLAC utilizza un robusto algoritmo di compressione che riduce le dimensioni del file senza compromettere la qualità audio. Raggiunge rapporti di compressione di circa il 50-60%.

Apple Lossless: simile a FLAC, anche Apple Lossless utilizza un efficiente algoritmo di compressione per ridurre le dimensioni del file mantenendo l'integrità dell'audio. Raggiunge rapporti di compressione di circa il 40-50%.

Compatibilità:

FLAC: FLAC è ampiamente supportato su varie piattaforme, inclusi lettori musicali, sistemi operativi e servizi di streaming. È un formato non proprietario che offre un'ampia compatibilità oltre l'ecosistema Apple.

Apple Lossless: Apple Lossless è progettato specificamente per una perfetta integrazione con dispositivi, software e servizi Apple. È supportato nativamente su iOS, macOS e altre piattaforme Apple, fornendo un'esperienza coerente all'interno dell'ecosistema Apple.

Compatibilità del dispositivo:

FLAC: i file FLAC possono essere riprodotti su un'ampia gamma di dispositivi, inclusi smartphone, tablet, computer e lettori audio dedicati. Numerose app e software di terze parti supportano la riproduzione FLAC.

Apple Lossless: Apple Lossless è compatibile principalmente con i dispositivi Apple, come iPhone, iPad, Mac e Apple TV. Si integra perfettamente con l'ecosistema Apple e funziona perfettamente con Apple Music e iTunes.

Metadati e funzionalità:

FLAC: FLAC supporta un robusto tagging dei metadati, consentendo agli utenti di incorporare informazioni dettagliate sul file audio, come informazioni sull'artista, sull'album e sulla traccia. Supporta anche funzionalità avanzate come cue sheet e copertine degli album incorporati.

Apple Lossless: Apple Lossless supporta il tagging completo dei metadati ed è ben integrato con l'ecosistema Apple, abilitando funzionalità come la riproduzione senza pause, lo streaming AirPlay e il controllo vocale Siri.

Disponibilità:

FLAC: FLAC è ampiamente disponibile e accessibile, con una vasta libreria di musica in formato FLAC disponibile per l'acquisto o il download da varie fonti online e negozi di musica.

Apple Lossless: Apple Lossless è prevalentemente associato ai servizi Apple, tra cui Apple Music, iTunes e iTunes Store, che offre un vasto catalogo di brani in questo formato.

In sintesi, FLAC e Apple Lossless sono entrambi formati audio lossless che eccellono nel preservare la qualità audio. FLAC offre una compatibilità più ampia tra le piattaforme, mentre Apple Lossless fornisce un'integrazione perfetta all'interno dell'ecosistema Apple. La tua scelta tra i due formati può dipendere dai tuoi dispositivi preferiti, dal software e dall'ecosistema in cui sei maggiormente investito.

Parte 3. Come convertire FLAC in Apple Lossless

Quando si tratta di convertire file FLAC in Apple Lossless, sono disponibili diversi strumenti, incluse opzioni online e offline. Uno strumento online gratuito altamente raccomandato per convertire FLAC in Apple Lossless è CloudConvert.

CloudConvert è un versatile servizio di conversione file online che supporta un'ampia gamma di formati audio e video, inclusi FLAC e Apple Lossless. Fornisce un'interfaccia intuitiva e offre un processo di conversione senza interruzioni. Ecco una guida passo passo su come utilizzare CloudConvert per convertire FLAC in Apple Lossless:

  1. Visitare il sito Web CloudConvert (https://cloudconvert.com/).
  2. Fai clic sul pulsante "Seleziona file" o trascina e rilascia il file FLAC nell'area designata sul sito web.
  3. Una volta caricato il file, CloudConvert rileverà automaticamente il formato FLAC.
  4. Successivamente, fai clic sul menu a discesa "Converti in" e seleziona "Apple Lossless" come formato di destinazione.
  5. Facoltativamente, puoi regolare le impostazioni avanzate come il bitrate audio, i canali e la frequenza di campionamento in base alle tue preferenze.
  6. Dopo aver impostato le opzioni desiderate, fai clic sul pulsante "Avvia conversione" per avviare il processo di conversione.
  7. CloudConvert elaborerà il file FLAC e lo convertirà in Apple Lossless. Il tempo di conversione può variare a seconda della dimensione del file e della velocità della connessione Internet.
  8. Una volta completata la conversione, CloudConvert fornirà un collegamento per il download del file Apple Lossless convertito.
  9. Fai clic sul collegamento per il download per salvare il file convertito sul tuo computer.

CloudConvert offre una soluzione affidabile e conveniente per convertire file FLAC in Apple Lossless senza richiedere l'installazione di alcun software. Garantisce l'integrità del contenuto audio e fornisce output di alta qualità nel formato desiderato.

Ricorda di prestare attenzione quando utilizzi strumenti di conversione di file online e assicurati che i tuoi file FLAC provengano da fonti legittime per evitare potenziali violazioni del copyright.

Nota: sebbene CloudConvert sia uno strumento online consigliato, sono disponibili opzioni alternative, come software desktop e altri convertitori online. Sentiti libero di esplorare diversi strumenti in base alle tue esigenze e preferenze specifiche.

Parte 4. Il modo migliore per ascoltare le tracce ALAC di Apple Music: DumpMedia Apple Music Converter

Quando si tratta di ascoltare brani ALAC di Apple Music al di fuori dell'ecosistema Apple, una soluzione molto apprezzata è DumpMedia Apple Music Converter. Questo software fornisce un modo potente ed efficiente per convertire e goderti le tue tracce Apple Music ALAC su vari dispositivi e piattaforme.

DumpMedia Apple Music Converter è progettato per convertire le tracce Apple Music ALAC in una varietà di formati audio popolari, come MP3, FLAC, WAV e altro ancora. Ciò ti consente di goderti le tue canzoni preferite su qualsiasi dispositivo o lettore musicale, anche quelli che non supportano il formato ALAC.

Scarica gratis Scarica gratis

Durante il processo di conversione, il software conserva metadati importanti, inclusi titoli di brani, artisti, informazioni sugli album e copertine. Ciò garantisce che la tua libreria musicale rimanga organizzata e visivamente accattivante, anche dopo la conversione. I passaggi per utilizzare lo strumento sono i seguenti:

Scegli i brani che desideri convertire


Scegli il formato di output desiderato


Fai clic sul pulsante Converti per convertire i brani


Scarica gratis Scarica gratis

DumpMedia Apple Music Converter ti consente di goderti le tue tracce Apple Music ALAC su a vasta gamma di dispositivi e piattaforme, espandendo le tue opzioni di ascolto oltre l'ecosistema Apple. Che tu voglia ascoltare le tue canzoni preferite su dispositivi non Apple, sistemi audio per auto o altri lettori multimediali, questo software fornisce una soluzione comoda ed efficace.

Articolo correlato
Iscriviti per ottenere uno sconto del 30%. Iscriviti per ottenere
Sconto del 30% >>>